Ferrovie Roma e Lazio, Bonavigo: “Oggi volantinaggio a Stazione Termini e Tiburtina, ‘Stop aggressioni- La violenza non prende il treno”

“Molte le persone che si sono fermate ad ascoltare le problematiche di lavoratori che chiedono più sicurezza: i problemi sociali si risolvono attraverso la coesione. Domani seconda giornata”
“Prima giornata, oggi, del volantinaggio alla stazione Termini e Tiburtina per la campagna di sensibilizzazione unitaria ‘Stop-aggressioni- la violenza non prende il treno’: è stato bello ed emozionante fare fronte comune insieme ai passeggeri, che in molti casi si sono fermati per ascoltare le ragioni e le paure dei lavoratori, sempre più spesso vittime di episodi di violenza. Domani andremo avanti con l’iniziativa, con l’auspicio di incontrare più persone possibile e di instaurare un legame di dialogo e vicinanza. I problemi sociali si risolvono attraverso la coesione”.
E’quanto ha dichiarato il responsabile del dipartimento Attività ferroviarie e servizi, Fabio Bonavigo, al termine della mattinata trascorsa con i delegati sindacali, i lavoratori e i passeggeri alla stazione Termini, nell’ambito dell’iniziativa nazionale adottata dalla Filt-Cgil, Fit-Cisl, UilTrasporti, Ugl Ferrovieri, Fast Confsal e Orsa Trasporti.
“Siamo qui perché i lavoratori sono troppo spesso oggetto di episodi di violenza fisica e verbale: i ferrovieri nel 2024 hanno denunciato oltre 800 aggressioni a livello nazionale. Stiamo parlando di persone che garantiscono un servizio pubblico e che si recano al lavoro temendo per la propria incolumità. Chiediamo il coinvolgimento di tutte le istituzioni e di tutte le parti in causa per contrastare un fenomeno inaccettabile. Nell’ambito dell’iniziativa nazionale, il personale del comparto indosserà, da oggi fino a martedì 4 febbraio, la spilla ‘Stop aggressioni – la violenza non prende il treno’. Questo auspicio deve diventare realtà attraverso l’impegno di tutti, nessuno escluso”.