skip to Main Content

Trasporti, domani la Fit-Cisl Lazio consegna il terzo premio del concorso ‘Sono Stato Io’ ad alunni di Frascati

L’iniziativa, organizzata dalla Fit-Cisl nazionale, è volta a sensibilizzare i più piccoli al rispetto del Bene pubblico e al contrasto al vandalismo

Domani mattina, 17 febbraio, alle ore 11, il Segretario Generale della Fit-Cisl del Lazio, Marino Masucci, incontrerà gli alunni delle elementari e medie dell’Istituto SS. Sacramento a Vermicino di Frascati, in via del Quarticciolo di Vermicino 5, per consegnare loro il terzo premio per la sezione video, scuole primarie, della IV edizione del concorso “Sono Stato Io”, voluto dalla Fit-Cisl nazionale per sensibilizzare i ragazzi al rispetto dei mezzi pubblici e al contrasto del vandalismo.

Un incontro tra sindacato e scuola per stare insieme e avviare un dialogo con i più piccoli sul valore dell’azione collettiva e dei Beni comuni, a cui prenderanno parte anche la dirigente scolastica e le insegnanti: nello specifico, a vincere il premio è stata una canzone inedita, nel cui testo i bambini hanno fatto il punto non soltanto sul rispetto dei mezzi, ma anche degli autisti, e sull’importanza di comprare il biglietto, partecipando così alla buona gestione della mobilità collettiva.

Per Masucci, “proprio la scorsa settimana l’autista di un autobus sulla corsa Latina-Norma ha dovuto gestire una situazione molto spiacevole, in cui alcuni giovani hanno vandalizzato il mezzo su cui si trovavano: si tratta di comportamenti da contrastare in ogni modo. In questo senso il concorso è un’iniziativa molto importante, che ci dà l’occasione per gettare le basi per un presente e un futuro migliori. Quando si parla di avvenire sostenibile non dobbiamo pensare soltanto alle infrastrutture materiali, ma alla formazione delle nuove generazioni: il rispetto dell’altro, del bene Collettivo, e in senso lato del pianeta su cui abitiamo deve essere coltivato con un’azione culturale capillare e appassionata”.

“Per parte nostra – conclude il sindacalista – consideriamo un onore incontrare ragazzi che si sono impegnati in un’attività artistica e di valore, e auspichiamo calorosamente di lasciar loro un ricordo positivo, un’impressione importante per la loro crescita”.

Back To Top