skip to Main Content

Trasporti Roma, Fit-Cisl Lazio: “Aggressioni contro lavoratori Tpl hanno raggiunto livelli inaccettabili”

“Partecipiamo con grande convinzione allo sciopero indetto per oggi dalle segreterie nazionali. Impensabile che le persone vadano a svolgere le loro attività con la paura”

“Pur consapevoli dei disagi relativi allo sciopero di un comparto come quello della Mobilità, fondamentale per l’accesso alla scuola, al lavoro e ai servizi di ogni comunità, riteniamo che la situazione riguardante le aggressioni nei confronti dei lavoratori frontline del Trasporto pubblico locale abbia raggiunto livelli inaccettabili: non è possibile che sempre più persone vadano a svolgere la loro attività con la paura, non è pensabile che la loro incolumità sia lesa o minacciata”.

E’quanto dichiarano il segretario generale della Fit-Cisl del Lazio, Marino Masucci, e il segretario regionale responsabile del dipartimento Mobilità, Roberto Ricci, aggiungendo che “partecipiamo con grande convinzione allo sciopero indetto oggi dalle segreterie nazionali: su un territorio come il Lazio e una città vasta e complessa come la nostra Capitale, va fatto tutto il possibile per garantire la sicurezza tra lavoratori sempre più preoccupati dalla frequenza con cui le aggressioni si verificano”.

“Riteniamo che sia importante mettere in campo una serie di azioni di inasprimento delle sanzioni per gli autori di gesti violenti, quali un “Daspo” sui mezzi pubblici – concludono i sindacalisti -: vanno tuttavia anche attuate misure di prevenzione di questi episodi, tramite l’utilizzo di tecnologie avanzate e dispositivi di sorveglianza e sicurezza, e anche sulla formazione a partire dai primi anni di età. Il concorso ‘Sono Stato Io’, portato avanti ogni anno dalla Fit-Cisl nazionale per sensibilizzare gli alunni delle scuole sul rispetto dei Beni e dei mezzi pubblici, è un’iniziativa che, in questo senso, va incontro alle giovani generazioni, gettando le condizioni per una società migliore”.

Back To Top