skip to Main Content

Fit-Cisl Lazio, primi appuntamenti formativi presso la ‘Stazione Lavoro’, all’insegna della concretezza

Oggi corso su compilazione 7e30, a seguire su buste paga, previdenza e Welfare, e iter per superare prove di reclutamento. Ricci: “Abbiamo scelto campi che possono pragmaticamente fare la differenza per la vita delle persone”

Primi appuntamenti formativi per la ‘Stazione Lavoro’, il ‘rifugio’ su strada offerto dalla Fit-Cisl del Lazio per assistere a 360 gradi rider, driver, lavoratori dei Trasporti e non soltanto. Si è tenuto oggi, in modalità telematica, un corso di formazione aperto a sindacalisti, simpatizzanti e a chiunque voglia approfondire la conoscenza della corretta compilazione del 7 e 30. All’appuntamento di oggi hanno preso parte 20 persone, e altre 23 partecipazioni sono previste per il corso di domani. Al termine degli appuntamenti, si tiene un utile test telematico di verifica dell’apprendimento, per un’autovalutazione e un feedback collettivo sulle conoscenze acquisite.

Per il Segretario regionale responsabile del dipartimento Mobilità della Fit-Cisl del Lazio con delega alla Formazione, Roberto Ricci, che ha organizzato l’evento, “il corso è stato una prima occasione per dare vita, all’interno della Stazione Lavoro, a percorsi collettivi di conoscenza e approfondimento di aspetti pragmatici della nostra vita. E’importante, per un sindacalista più che mai, saper fornire assistenza ed efficace sia sul piano fiscale che su altri piani pragmatici importanti per la vita delle persone. I prossimi corsi in calendario, non a caso, riguarderanno anche la lettura della busta paga, la previdenza sociale e complementare e il Welfare, campi in cui una corretta e diffusa informazione può introdurre cambiamenti nella vita delle persone. Sempre per rimanere concretamente al fianco di chi ha bisogno, metteremo in campo a breve una serie di corsi di formazione propedeutici al superamento delle selezioni di alcuni lavoratori nella catena di comando Atac e Cotral: saremo al fianco di chi volesse sentirsi adeguatamente preparato al superamento delle prove”.

 

 

 

 

Back To Top