Fit-Cisl Lazio, domani a Roma presentazione del manuale “La previdenza complementare” e tavola rotonda

Quanto è importante la previdenza complementare? Può veramente rappresentare un’àncora di salvataggio per il futuro dei lavoratori? La sua conoscenza è abbastanza diffusa? Domani, mercoledì 1°marzo, a partire dalle 14.30, presso la sala Berlinsani del DNB-Basilica Hotel, in via Cavour 85/A, a Roma, la Fit-Cisl Lazio ha organizzato il seminario di approfondimento “La previdenza complementare, un’opportunità da cogliere”.
Si tratterà di un’occasione per discutere dello stato dell’arte dell’attuale panorama pensionistico, per affrontare le questioni organizzative legate al secondo pilastro e per interrogarsi sulla diffusione di una cultura previdenziale ad ampio raggio, facendo anche un focus sugli investimenti dei fondi pensione e sui potenziali impatti sull’economia reale.
Nel corso dell’evento saranno distribuite alcune copie del manuale “La previdenza complementare” e si terrà una presentazione del volume con gli autori: Lorenzo Cicero, Luca di Gialleonardo, Antonello Orlando e Paolo Pellegrini.
A seguire, il segretario generale della Fit-Cisl del Lazio, Marino Masucci, modererà una tavola rotonda a cui parteciperanno i dirigenti di alcuni fondi pensione.
“Complice l’invecchiamento della popolazione italiana – spiega Masucci -, il sistema previdenziale negli anni ha dimostrato, gradualmente, la sua fragilità. E’proprio per questo motivo che riteniamo importante diffondere capillarmente la conoscenza delle opportunità individuali rappresentate dalla possibilità di ricevere la pensione integrativa: si dovrebbe iniziare a pensare che ‘previdenza complementare’ significa investire, non soltanto stanziare risorse. Al tempo stesso, sul piano ‘macro’, si potrebbe riflettere in modo strutturato sull’utilizzo strategico delle risorse dei fondi previdenziali per rilanciare le imprese, l’occupazione e l’economia reale del sistema Paese”.