skip to Main Content

Trasporti, oggi la Fit-Cisl Lazio ha premiato i vincitori del concorso ‘Sono Stato Io’

Gli alunni della scuola secondaria ‘Giampaolo Borghi’ hanno realizzato uno spot Audio-video irresistibile e divertente contro il maltrattamento dei mezzi pubblici. Masucci: “Tutelare patrimonio collettivo”

“I mezzi pubblici, le scuole, tutto ciò che è collettivo va preservato in quanto frutto delle tasse pagate dai cittadini, ovvero dei sacrifici di un Paese: il Bene comune è un importante, fondamentale fattore di democrazia. Si deve imparare a rispettarlo fin dalla prima età”.E’ quanto ha spiegato questa mattina il Segretario Generale della Fit-Cisl del Lazio, Marino Masucci, nel corso della premiazione del progetto vincitore della III edizione del concorso “Nico-Piras-Sono Stato Io” per la sezione “Spot Audio-Video”, categoria scuola secondaria di primo grado. Il bando, organizzato dalla Fit-Cisl nazionale, ha come obiettivo la sensibilizzazione degli alunni delle scuole sul tema del maltrattamento dei mezzi pubblici.Grande partecipazione da parte degli alunni della scuola secondaria ‘Giampaolo Borghi’ dell’Istituto Comprensivo Karol Wojtyla di Roma: i ragazzi, realizzatori insieme ai professori Luisa Bruno e Paolo De Sanctis del video divertente e ‘virale’ dal titolo “Lasciamo interi i mezzi”, hanno commentato episodi di cronaca e richiesto spiegazioni sulla nascita e la missione del sindacato.“E’ stata una grande soddisfazione – ha spiegato Masucci – poter affrontare con dei giovani il tema degli obiettivi e dei principi che ispirano i rappresentanti dei lavoratori. E’stato inoltre emozionante affrontare insieme a loro il tema della mobilità sostenibile e del riguardo nei confronti del Patrimonio collettivo”.

Back To Top