Ferrovie Roma e Lazio, Bonavigo: “Volantinaggio a Stazione Termini e Tiburtina e campagna di sensibilizzazione, più sicurezza per i lavoratori”

“I lavoratori indosseranno la spilla ‘Stop aggressioni – la violenza non prende il treno’. Aderiamo unitariamente all’iniziativa congiunta dei sindacati nazionali dei Trasporti: chiediamo il potenziamento delle forze dell’ordine e della polizia ferroviaria nelle zone più a rischio.”
“In questi ultimi mesi e anni, sono stati troppi gli inaccettabili atti di aggressione alle lavoratrici e ai lavoratori frontline sui treni, che a volte hanno dovuto pagare caro il semplice fatto di garantire con la loro attività, un servizio pubblico. Declinando a livello territoriale un’iniziativa congiunta dei sindacati nazionali dei Trasporti, martedì 28 e mercoledì 29 gennaio saremo, con i nostri delegati e lavoratori, alle Stazione Termini e Tiburtina per un volantinaggio unitario di sensibilizzazione sul tema: l’obiettivo è quello mettere in campo tutte le misure possibili per contrastare il problema”.
Lo rende noto Fabio Bonavigo, responsabile del dipartimento Attività Ferroviarie della Fit-Cisl del Lazio, commentando l’iniziativa nazionale adottata dalla Filt-Cgil, Fit-Cisl, UilTrasporti, Ugl Ferrovieri, Fast Confsal e Orsa Trasporti, e aggiungendo che “contestualmente, da martedì 28 gennaio fino a martedì 4 febbraio, il personale frontilne delle imprese interessate indosserà la spilla ‘Stop aggressioni – la violenza non prende il treno’, aderendo così alla campanga unitaria di sensibilizzazione che è stata prevista su base nazionale e sostenendola.
Siamo convinti del fatto che, parallelamente ai protocolli e alle misure di contrasto e deterrenza dell’inaccettabile fenomeno delle aggressioni, serva anche la diffusione di una cultura del rispetto di ogni persona e di ogni lavoratore. La forma di protesta che abbiamo adottato vuole essere l’occasione per un’alleanza e un legame ancora più forte tra i lavoratori e i passeggeri a bordo dei treni: i mezzi pubblici sono un Bene Comune e sta ad ognuno di noi fare la propria parte per garantire un clima e una società migliori”.