Atac, Ricci: “Valorizzare professionalità dei lavoratori che si occupano di bigliettazione digitalizzata

“Troppo poco si parla dei lavoratori Atac che si occupano di bigliettazione digitalizzata, del sistema tap & go e della manutenzione delle emettitrici: dietro alle recenti innovazioni che sono state introdotte, infatti, ci sono persone con un alto potenziale di professionalità, che dovrebbe essere adeguatamente valorizzato”.
E’ quanto dichiara il Segretario Regionale responsabile del dipartimento Mobilità della Fit-Cisl del Lazio, Roberto Ricci, dopo aver effettuato, in questi giorni, un incontro con i lavoratori del sito Atac di via Sondrio, a Roma, che ospita il laboratorio sulla dematerializzazione dei biglietti.
“E’ stata un’occasione importante di confronto con coloro che hanno il merito di portare avanti le innovazioni introdotte nell’azienda: terremo alta l’attenzione su questa categoria di lavoratori, che effettuano prestazioni di livello elevato e che tuttavia sono una sorta di patrimonio professionale ‘nascosto’, non conosciuto come dovrebbe”.