skip to Main Content

Ama, Fit-Cisl Lazio: Domani corso di formazione per delegati sindacali “L’ambiente che cambia”

Venerdì, 5 luglio – Ore 9.30 – DNB House Hotel, via Cavour 85 – Roma.
Masucci: “Serve ‘task force’ sindacale più forte che mai”

“Ama, la più grande azienda dei rifiuti in Italia, potrebbe essere un fiore all’occhiello per la Capitale, eppure presenta criticità che sono sotto gli occhi di tutti. Senza attardarci in diatribe sterili, ribadiamo la necessità di rimboccarci le maniche, a tutti i livelli: serve un ‘Patto’ che coinvolga tutti – sindacati, management, Campidoglio – e che sia condiviso capillarmente dai lavoratori e dai loro rappresentanti. Per questo motivo, abbiamo previsto un corso di formazione che servirà a interloquire con i sindacalisti che operano nell’azienda e a creare una ‘task-force’ sindacale più forte che mai, in grado di far fronte a qualsiasi sfida e necessità”.
E’ quanto dichiara il Segretario Generale della Fit-Cisl di Roma e Lazio, Marino Masucci, presentando il corso di formazione “L’ambiente che cambia”, che si terrà domani, 5 luglio, a partire dalle 9.30 presso il DNB House Hotel, in via Cavour 85.
Dopo l’introduzione di Masucci, interverrà Giuseppe Surrenti, già Segretario Generale Fit-Cisl, che parlerà del ‘Sindacato nel III Millennio’, delineando orizzonti e linee guida di intervento alla luce delle trasformazioni in atto; sarà poi la volta del Ceo di Future Consulting Srl ed esperto di Business Strategy e Solutions Roberto Venturini, che focalizzerà l’attenzione sugli scenari ‘macro’ e ‘micro’ di politica economica e industriale.
Nel pomeriggio si terrà un Workshop sulla consapevolezza del ruolo, con le psicologhe Alessandra Livigni e Alessia Tornaro. A seguire, una serie di lavori di gruppo e la loro condivisione in plenaria.

Clicca qui per scaricare il programma del corso

Clicca qui per scaricare il comunicato stampa in versione pdf

Clicca qui per scaricare la locandina del corso

 

 

Back To Top