Ciampino, incontro con Adr, coniugare tutela occupazione e normativa su inquinamento acustico

“Nel corso di una riunione con i vertici di Aeroporti di Roma, abbiamo espresso la nostra forte preoccupazione per le possibili ricadute occupazionali del provvedimento legislativo emanato dal ministero dell’Ambiente sul contenimento dell’inquinamento acustico presso lo scalo romano di Ciampino”.
E’ quanto dichiara in una nota la Fit-Cisl di Roma e Lazio, al termine dell’incontro che si è tenuto oggi presso la Direzione Generale Aeroporti di Roma tra le rappresentanze nazionali e regionali delle organizzazioni sindacali e Adr, rappresentato dal Direttore Generale Gian Luca Littaru e dal Direttore Risorse Umane Monica Cacciapuoti.
“Entro la fine dell’anno – si legge nella nota – i voli dovranno diminuire del 35%: se non gestita con la massima attenzione, questa situazione potrebbe portare gravi conseguenze sotto il profilo occupazionale. Riteniamo pertanto necessaria l’istituzione di una cabina di regia che persegua l’obiettivo di coniugare il rispetto delle normative e la tutela del lavoro: serve uno sforzo comune da parte di tutti, incluse istituzioni ed enti locali, affinché i due elementi non confliggano”.
“Nei prossimi giorni – è scritto in conclusione nella nota – saranno calendarizzati ulteriori incontri finalizzati all’elaborazione di soluzioni comuni, come avvenuto con successo in casi analoghi che si sono presentati Oltralpe”.